Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano – convegno e mostra
Cliomedia Officina è stata fra i promotori della mostra Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano, allestita in due diverse sedi a Ragusa, dall’ottobre 2017 al gennaio 2018. Il 27 ottobre 2017 si è inoltre svolto un convegno presso l’Università degli Studi di Catania, sede di Ragusa, sul tema dei confinati omosessuali durante il fascismo.
Curatore della mostra è il prof. Cristoforo Magistro, che con pazienza e passione si è immerso nelle carte dell’Archivio di Stato di Matera ricostruendo la storia di tanti uomini, soprattutto giovani, mandati al confino in quanto omosessuali, e solo per questo ritenuti pericolosi per l’ordine sociale nonché una minaccia per la “stirpe italica”. Il progetto grafico è di Gianni Zardini.
Al convegno, organizzato da Chiara Ottaviano e presieduto dal Presidente della struttura didattica prof. Santo Burgio, sono intervenuti l’antropologo Mario Bolognari dell’Università di Messina, autore di I ragazzi di Von Gloeden. Poetiche omosessuali e rappresentazioni dell’erotismo siciliano tra Ottocento e Novecento(Città del Sole 2012); lo storico Lorenzo Benadusi dell’Università di Roma, autore del volume Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista(Feltrinelli 2005); Cristoforo Magistro, curatore della mostra.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio di AIPH-Associazione Italiana di Public History, ed è stata promossa dall’Università di Catania- SDS Lingue e letterature straniere Ragusa, il Consorzio Universitario Ibleo, l’Archivio degli Iblei, Agedo Ragusa, Agedo Torino, Cliomedia Officina. Dopo l’allestimento di Ragusa, la mostra inaugurata a Torino è richiesta in varie città italiane.
Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano, un progetto Agedo Torino.
- La locandina della mostra e del convegno
- I partecipanti al convegno del 27 ottobre, Ragusa Ibla
- Intervento del prof. Mario Bolognari
- Intervento del prof. Lorenzo Benadusi
- Intervento del prof. Cristoforo Magistro
- Studenti in visita alla mostra
- Studenti in visita alla mostra
- L’allestimento della mostra
- Il curatore prof. Cristoforo Magistro e l’avv. Cesare Borrometi, Presidente del Consorzio Universitario Ibleo
- Gli studenti del Vico con la loro insegnante Livia Antoci e Anna Battaglia di Agedo RG.jpg
- Chiara Ottaviano introduce il reading dedicato alla storia di Giuseppe, studente universitario di Ispica, del 4 gennaio 2018
- Reading di Massimiliano Tumino, 4 gennaio 2018
