
Antonio
Canepa e il sicilianismo dei ceti medi
Accanto ai gruppi agrari, si segnalavano nel
movimento indipendentista alcuni personaggi di tutt'altra
estrazione, comunemente indicati come i rappresentanti
della frazione di sinistra del separatismo, con spiccate
propensioni verso idee socialiste. Tra di essi l'esponente
di maggior rilievo era Antonio
Canepa,
caratteristica figura di intellettuale antifascista, e nel
contempo professore di dottrina del fascismo presso
l'Università di Catania; agente dell'Intelligence
Service, teorico del separatismo, fu ucciso nel 1945,
dopo una breve esperienza da guerrigliero, in un conflitto
a fuoco con i carabinieri.
Non sembra però che questo personaggio abbia
prestato una qualche attenzione ai rapporti di produzione
e ai problemi delle masse siciliane: la sua opera più
nota, La Sicilia ai
siciliani! era piuttosto una riproposizione alquanto
piatta e ingenua dei tradizionali temi della polemica
sicilianista. L'elemento
caratterizzante sta nell'attenzione verso il maturare di
una coscienza antifascista nell'opinione borghese.
Significativo il rilievo da lui attribuito a un
avvenimento del 1941, e cioè il trasferimento dall'isola,
ordinato direttamente da Mussolini, di tutto il personale
amministrativo di origine siciliana. Permette infatti di
focalizzare meglio gli strati sociali maggiormente
disponibili verso il discorso separatista, specialmente se
si considera il peggioramento delle condizioni di vita dei
ceti piccolo borghesi, unanimemente riconosciuto dalle
fonti, in particolare dai rapporti dei questori, negli
ultimi anni del fascismo.
...::::
torna
su 
...:::: vai
paragrafo precedente 
...:::: vai
paragrafo successivo 
...:::: torna
al sommario della lezione
|